Navigare a vela significa immergersi in un'esperienza in cui la libertà si fonde con la natura e il mare diventa la strada da percorrere. Questa guida offre ai neofiti le nozioni fondamentali per avvicinarsi in sicurezza alla disciplina, dalla scelta dell'imbarcazione ai primi rudimenti di navigazione.
-
-
Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare.
-
L’Europa custodisce angoli incontaminati dove la natura regna sovrana, offrendo agli escursionisti esperienze lontano dal turismo di massa. Dalle remote isole del Nord alle perle nascoste del Mediterraneo, ecco una selezione delle isole europee più selvagge da scoprire a piedi.
-
Dai classici della canzone napoletana alle atmosfere del Jazz nelle coffeehouse americane, il caffè ha ispirato generazioni di artisti, diventando un simbolo culturale e un elemento ricorrente nella storia della musica.
-
Un grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che, per due giorni, ha trasformato l’Orto Botanico di Roma nel centro della sostenibilità e dell’agroecologia. Talk, laboratori, showcooking, contest e degustazioni hanno animato la manifestazione nel corso della quale i visitatori hanno avuto anche l’opportunità di acquistare direttamente dai 30 produttori presenti al Mercato della Terra e nel Villaggio del Bio.
-
Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker ha segnato la nascita della figura moderna del vampiro, influenzando profondamente la letteratura, il cinema e la cultura popolare. Un’opera epistolare ricca di tensione e simbolismo, che mescola orrore gotico e riflessioni sulla società vittoriana.
-
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo, un’escursione da sogno nel cuore delle Dolomiti, tra natura incontaminata, storia e panorami da cui lasciarsi incantare.
-
La discesa di correnti settentrionali attraverso l’Italia alimenterà una circolazione depressionaria in area ionica, determinando precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia.
-
I rifugi alpini rappresentano punti di riferimento fondamentali per escursionisti e alpinisti, offrendo riparo, ristoro e informazioni preziose in ambienti spesso isolati e impervi. Queste strutture, gestite con dedizione e competenza, sono essenziali per garantire un'esperienza sicura e appagante in quota.
-
Le ondate di calore sono eventi climatici che stanno diventando sempre più frequenti e intensi. Ma quali sono gli effetti diretti ed indiretti di queste temperature estreme sulla salute umana?
-
Dai campi infiniti di Holly e Benji alla grinta di Mila e Shiro, gli anime sportivi degli anni ’80 e ’90 hanno appassionato generazioni, trasmettendo valori come sacrificio, amicizia e determinazione. Scopriamo insieme i protagonisti che ci hanno fatto sognare.
-
L’escursionismo offre un contatto autentico con la natura, ma richiede consapevolezza e rispetto per l’ambiente. Seguire comportamenti sostenibili e conoscere il territorio sono passi fondamentali per preservare la biodiversità e la bellezza dei paesaggi.
-
Tra il XIV e il XVIII secolo, migliaia di persone, soprattutto donne, furono accusate di stregoneria e processate. Ma cosa alimentò davvero questa persecuzione? Una storia di manipolazione e potere.
-
Nel linguaggio quotidiano, spesso ci si trova a usare i termini "opinione", "critica" e "giudizio" come se fossero sinonimi. Tuttavia, nella Filosofia del linguaggio e nella comunicazione, ciascuno di questi concetti ha un significato preciso e implica diverse modalità di pensiero e di espressione. Capire queste differenze può migliorare notevolmente la qualità del nostro dialogo e della nostra riflessione.
-
Strategie per abbracciare uno stile di vita eco-sostenibile, unendo eleganza e innovazione. Con piccoli cambiamenti, è possibile vivere in modo consapevole, armonioso e responsabile verso l’ambiente.