Uno sguardo aggiornato al Rapporto “Europe’s Environment 2025” attraverso il confronto con la situazione italiana e regionale.
-
-
Quando la neve copre i prati, il gelo ghiaccia gli stagni e le giornate si accorciano, gli uccelli selvatici che restano nei nostri territori (o che transitano nelle migrazioni) affrontano una prova severa. Non è solo una questione di sopravvivenza: è un test di resilienza, adattamento e relazione. Noi esseri umani possiamo intervenire con delicatezza, offrendo un aiuto che non diventi un peso contro natura.
-
Dietro la morbidezza dei nostri compagni felini si nascondono radici antiche, sensibilità territoriali e una complessa capacità di adattamento che fanno pensare: “un gatto può veramente amare viaggiare?”
-
Quando varcherete le sale di Palazzo Reale a Milano, fino al 6 gennaio 2026, non assaporate soltanto l’immagine finita, ma un intero mondo sommerso di scelte, correzioni, archeologie pittoriche e segreti custoditi tra i pigmenti. È questo l’intento della mostra “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”, un progetto multidisciplinare che invita il visitatore a guardare oltre la superficie e a esplorare ciò che è “dentro” un’opera.
-
Come opera la memoria DRAM, ossia la “RAM dinamica”, un pilastro cruciale dei sistemi informatici contemporanei.
-
Quando si parla di Manga classici capaci di lasciare un’impronta profonda nel cuore dei lettori, Georgie rientra a pieno titolo in questa categoria. Scritto da Mann Izawa e illustrato da Yumiko Igarashi, è stato serializzato dal 1982 al 1984 sulla rivista Shōjo Comic e raccolto in 5 volumi.
-
Un segnale di speranza e un richiamo urgente: il boom di nidificazioni della Caretta caretta sulle coste italiane richiede tutela e azione coordinata.
-
Dalle radici latine fino al pensiero moderno, il concetto di diritto ha modellato la convivenza umana e la ricerca della giustizia. Un viaggio tra filosofia, storia e senso civico.
-
La Regione Sicilia ha deciso per la prima volta di consentire l’accesso dei cani — purché tenuti al guinzaglio — alle aree naturali protette. Una scelta che l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) definisce un «passo avanti culturale».
-
L’hockey sul ghiaccio è uno sport che combina potenza, agilità e intelligenza strategica. Dietro la sua energia travolgente si nasconde una storia che attraversa secoli e continenti.
-
Con il linguaggio dell’autunno, la natura ci insegna il valore del distacco e della trasformazione interiore.
-
Protezione, idratazione e alimentazione: i pilastri per una pelle sana nella stagione di transizione.
-
Quando l’amore supera la reazione biologica e diventa un processo di trasformazione interiore.
-
Un nuovo report svela luci e ombre della ristorazione accademica lombarda: tra sostenibilità, salute e diritti degli animali, il futuro dei menù universitari è una sfida decisiva per il Pianeta.
-
In un’epoca in cui il rumore digitale e la frenesia quotidiana soffocano l’ascolto profondo, il viaggio torna a essere un atto di cura.