Morterone, il borgo lombardo che detiene il record di essere il Comune più piccolo d’Italia. Un paese da scoprire
Se vi siete mai chiesti quale sia il Comune più piccolo d’Italia, la risposta è Morterone, un minuscolo borgo situato in provincia di Lecco, in Lombardia.
Questo paesino di montagna è noto alle cronache non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la popolazione estremamente esigua: secondo gli ultimi dati ufficiali, conta appena 33 abitanti. Un numero che fa di Morterone il Comune meno popolato d’Italia, un piccolo gioiello nascosto tra le Prealpi.
Cosa leggerai nell'articolo:
Un borgo immerso tra storia e natura
Situato a 1.070 metri di altitudine, Morterone è immerso nel verde delle montagne lecchesi, all’interno della suggestiva cornice del Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Questo piccolo Comune ha una lunga storia che affonda le radici nel Medioevo, epoca in cui era un insediamento pastorale. Oggi, il paese rappresenta un angolo di tranquillità, di bellezza pressoché incontaminata. Un luogo ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.
Curiosità su Morterone
Morterone è una località che attira anche per le sue curiosità. Quali sono le più interessanti?
Strade e servizi
Considerato il numero ridotto di abitanti, nel piccolo borgo non c’è bisogno di grandi infrastrutture. Il paese ha una sola strada principale e pochissimi servizi, ma è comunque ben collegato ai centri vicini.
Arte contemporanea
Nonostante le dimensioni, Morterone ospita un’importante collezione di opere d’arte contemporanea, grazie all’iniziativa della Fondazione Morterone, che promuove installazioni e mostre.
Cambiamenti demografici
Negli anni ’50, Morterone ha rischiato di scomparire a causa dell’emigrazione, ma negli ultimi tempi ha attirato l’attenzione di turisti e curiosi, cosa che ha contribuito a un leggero aumento della popolazione.
Record di voti
Durante le elezioni, il piccolo numero di abitanti fa sì che ogni voto conti in modo decisivo, attirando anche l’attenzione mediatica.
Un esempio di resilienza
Morterone è un esempio di come anche le realtà più piccole possano conservare un’identità forte, ben radicata. Pur essendo pochi, i suoi abitanti continuano a preservare le tradizioni locali, mantenendo viva la comunità.
Ti suggeriamo di leggere: Qual è la pista ciclabile più lunga del Mondo?
Per chi desidera visitare il borgo, Morterone è facilmente raggiungibile da Lecco con una strada di montagna che offre panorami degni nota. Passeggiate, escursioni nel verde e la pace assoluta del luogo ne fanno una meta idonea al turismo slow e sostenibile.
[Cover Image creata con AI, partendo da fonti web]
Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.