I narcisisti tendono a colpire le persone con bassa autostima, sfruttando la loro vulnerabilità per manipolarle e controllarle. Queste dinamiche tossiche possono lasciare cicatrici emotive profonde, rendendo essenziale il rafforzamento del proprio senso di valore personale. Una serie di strategie per difendersi e ritrovare la propria forza interiore
-
-
Il genere Gentiana è noto per le proprietà medicinali e per l’impatto nell'ecosistema alpino. Peculiarità botaniche e terapeutiche.
-
Milano si prepara a ospitare MiVeg 2024, uno tra i più importanti eventi vegan italiani. Una due giorni dedicata al rispetto degli animali e del Pianeta.
-
Il vulcano più alto del Mondo si erge nel deserto di Atacama. Un gigante che impressiona per l’imponente presenza geologica.
-
Mafalda, la bambina ribelle creata dall'argentino Quino, compie 60 anni. Un fumetto che ha conquistato generazioni in tutto il Mondo con la sua ironia pungente e la sua critica sociale, rimanendo più attuale che mai.
-
Inaugurata l'intera linea della M4, la Metropolitana che collega l'Aeroporto di Linate con Milano. Taglierà l'ingresso in città a 180.000 veicoli al giorno. Proseguono i progetti per altre linee.
-
La triangolazione è una manovra manipolativa che i narcisisti utilizzano per mantenere il controllo e per manovrare le relazioni interpersonali, generando conflitto e ambiguità. Questo meccanismo psicologico può lasciare profonde cicatrici emotive nelle vittime, creando confusione e allontanamenti dalle persone sincere.
-
Anche per un occhio esperto, distinguere l’alba dal tramonto in una foto può non essere così immediato. Colori, ombre e prospettive nascondono indizi preziosi per riconoscerli. Una guida su come orientarsi tra i giochi di luce.
-
I sensi di colpa nel Disturbo Borderline di Personalità sono complessi e radicati in una storia di traumi, insicurezze e difficoltà di autoregolazione emotiva. Comprendere e affrontare questo tipo di emozioni disfunzionali è essenziale per sviluppare strategie terapeutiche mirate, interrompendo i cicli di impulsività e autodistruzione.
-
L’avventura romantica di Scrat e Scrattina, due scoiattoli preistorici che hanno conquistato il cuore del pubblico.
-
I comportamenti delle persone con Disturbo Borderline di Personalità vengono spesso erroneamente confusi con processi di manipolazione intenzionale, ma si tratta di una risposta a emozioni intense, a volte incontrollabili. Comprendere le differenze tra DBP e Narcisismo è fondamentale per promuovere empatia e supporto adeguato nei confronti dei soggetti Borderline.
-
Il complesso fenomeno della sciamatura è il modo in cui le api mellifere garantiscono la continuazione della specie, favorendo la creazione di nuove colonie e rafforzando la biodiversità.
-
Il legame eterno tra le Fiamme gemelle può manifestarsi attraverso forme di telepatia e connessioni extrasensoriali. Una realtà spirituale che colma i vuoti derivanti dall’assenza fisica della propria Fiamma, offrendo a chi la vive un supporto costante che oltrepassa i limiti imposti dalla distanza.
-
Strategie per organizzare al meglio la giornata così da raggiungere un equilibrio tra produttività e benessere personale, tenendo conto degli imprevisti.
-
Il significato psicologico del processo di identificazione e la differenza con l’identità personale.