L'amore sa aspettare. Un messaggio di speranza in una società che ci impone di fare tutto in fretta. Una grande verità: le relazioni più forti sono quelle che non hanno paura del tempo, ma lo accolgono come un alleato. E, alla fine, ne vale sempre la pena.
-
-
Una delle rocce più celebri ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, che presenta impronte fossili di un dinosauro risalente al Triassico, è stata vandalizzata con una scritta indelebile: "Tourists go home" (“Turisti andate a casa”).
-
Imparare a dire "no" è un'abilità essenziale per proteggere la propria salute psico-fisica. Attraverso la pratica, la consapevolezza dei propri limiti e l'uso di tecniche di comunicazione assertiva, si arriva a sviluppare questa capacità in modo costruttivo, ottenendo ottimi risultati.
-
Dalla teoria del Big Bang al multiverso: le implicazioni filosofico-scientifiche del quesito cosmologico “Il tempo ha un inizio?”
-
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è caratterizzato da una complessa interazione di emozioni intense, relazioni difficoltose e una percezione del sé fragile e fluttuante. Una delle dinamiche più particolari del disturbo è la tendenza della persona borderline a identificarsi fortemente con la persona amata.
-
Il mondo sotterraneo della donna narcisista patologica. Una figura complessa, spesso invisibile, che anela deliberatamente a rovinare la vita delle sue vittime.
-
Il meccanismo di proiezione è un concetto cardine della Psicologia e della Psicoanalisi che esplora come gli individui attribuiscano inconsciamente sentimenti e desideri propri agli altri. Come funziona e perché può essere comune nel comportamento umano.
-
Il mirroring è un fenomeno fondamentale in psicologia, che influisce profondamente sullo sviluppo emotivo, sulle relazioni interpersonali e sulla regolazione delle emozioni. Come?
-
Dalla scrittura espressiva al Journaling, esistono diverse modalità attraverso cui la scrittura può promuovere la guarigione psicologica. In quali termini?
-
Cosa fare in caso di alluvione? La Protezione Civile fornisce una serie di consigli pratici per fronteggiare l’emergenza.
-
“Le proteine vegetali” è un libro che riesce a coniugare Scienza e praticità, teoria e gusto. È una lettura che dimostra come sia possibile mantenere una dieta equilibrata senza dipendere dalle proteine animali.
-
Come comportarsi in sicurezza durante un incontro con un orso. Consigli per reagire correttamente, evitando rischi per se stessi e per l’animale.
-
Alla scoperta di come si formano i pensieri: un viaggio nel cervello tra percezione, memoria, emozioni e linguaggio per comprendere meglio la complessità della mente.
-
La contraffazione del miele è un fenomeno in crescita che mette a rischio la qualità del prodotto e la salute dei consumatori. Come riconoscere il miele adulterato? Quali sono i pericoli derivanti da questa frode alimentare?
-
Le ragioni per cui in montagna è consuetudine salutarsi: una tradizione che nasce dalla cultura locale, segno di rispetto e di riconoscimento reciproco tra escursionisti.