"La Fattoria degli Animali" (Animal Farm) è un romanzo potente che rimane tuttora attuale. La satira feroce e il messaggio di speranza contro l'oppressione che lo contraddistinguono, lo rendono un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere la natura del potere e i rischi dell'autoritarismo.
-
-
Nel panorama aziendale contemporaneo, la Business Continuity (BC) è diventata una componente cruciale per la resilienza e la sostenibilità delle organizzazioni. Con l'aumento della complessità delle minacce emergenti, sia interne che esterne, la capacità di un'azienda di operare senza interruzioni rappresenta una priorità per garantire la fiducia dei clienti, la protezione del marchio e la conformità normativa.
-
I cerchi nel grano, o agroglifi, sono un fenomeno che da decenni affascina e divide studiosi, appassionati, curiosi. Disegni geometrici complessi, spesso di grandi dimensioni, appaiono misteriosamente nei campi di grano, di mais o di altre colture, dando spazio a interrogativi sulla loro origine. Chi li crea?
-
Il formicaio intelligente di Donato Antonio Grasso è un libro che porta alla scoperta di un universo affascinante e spesso ignorato: quello delle formiche. Attraverso una scrittura accessibile e ricca di aneddoti, l'autore ci accompagna in un viaggio che esplora la complessità della vita sociale di questi insetti, veri e propri maestri di efficienza e collaborazione.
-
La Lira italiana ha avuto una storia lunga e complessa, iniziata nel Medioevo e terminata nel 2002 con l'introduzione dell'euro. Quali sono state le tappe più significative del suo excursus, a partire dalle origini?
-
Pubblicato nel 1854, "Walden ovvero Vita nei boschi" è un'opera autobiografica di Henry David Thoreau che narra il suo esperimento di vita semplice e solitaria condotto per due anni e due mesi sulle rive del lago Walden, vicino a Concord, Massachusetts.
-
La resilienza è la capacità di adattarsi e prosperare di fronte alle avversità. È una caratteristica fondamentale che ci permette di superare sfide, traumi, periodi di stress. Non si tratta solo di una qualità individuale ma può essere applicata a comunità, sistemi sociali e persino all'ambiente.
-
Piccola ma potente, l'amigdala è una struttura cerebrale a forma di mandorla situata nei lobi temporali mediali. Nonostante le sue dimensioni siano ridotte, svolge un ruolo chiave nel benessere psicologico e fisico, in particolare nella gestione delle emozioni.
-
A distanza di quarant'anni dall'ultimo monitoraggio nazionale della popolazione di lontra promosso dal WWF Italia, una nuova ricerca ha rivelato risultati incoraggianti: la lontra (Lutra lutra) è riapparsa sull'arco alpino italiano in aree dove era scomparsa da decenni.
-
L'empatia, un termine talvolta usato in modo superficiale, è una qualità psicologica di notevole profondità. Essere empatici va ben oltre il semplice "mettersi nei panni degli altri". È un'esperienza emotiva e cognitiva che ci connette in modo intimo con il mondo interiore delle persone.
-
Nell'ottica di un futuro sostenibile, la gestione efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi assumono un'importanza cruciale. In questo contesto, la Fabbrica dei materiali si configura come un modello innovativo per la produzione e il consumo responsabile, basato sui principi dell'economia circolare.
-
Molte vite, un solo amore è un libro che non lascia indifferenti. Che si creda o meno nella reincarnazione, la storia proposta è un'appassionante lettura che invita a riflettere sul potere dell'amore eterno.
-
Il lupo grigio (Canis lupus) è un canide selvatico che ha affascinato l'uomo per secoli. Presente in diverse zone remote dell'Eurasia e del Nord America, è il più grande canide della sua famiglia e vanta una complessa struttura sociale, oltre a un comportamento intrigante.
-
"Il punto vincente" di Novak Djokovic non è solo un libro di tennis. È un'autobiografia introspettiva che offre al lettore uno spaccato sulla vita del campione serbo, sia dentro che fuori dal campo.
-
Anna Magnani: un nome che evoca immediatamente immagini di forza, passione e talento inconfondibili. Nata a Roma nel 1908, questa donna straordinaria ha conquistato il pubblico e la critica internazionale con la sua recitazione intensa, viscerale e ricca di sfumature.