Un grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che, per due giorni, ha trasformato l’Orto Botanico di Roma nel centro della sostenibilità e dell’agroecologia. Talk, laboratori, showcooking, contest e degustazioni hanno animato la manifestazione nel corso della quale i visitatori hanno avuto anche l’opportunità di acquistare direttamente dai 30 produttori presenti al Mercato della Terra e nel Villaggio del Bio.
-
-
Pubblicato nel 1897, Dracula di Bram Stoker ha segnato la nascita della figura moderna del vampiro, influenzando profondamente la letteratura, il cinema e la cultura popolare. Un’opera epistolare ricca di tensione e simbolismo, che mescola orrore gotico e riflessioni sulla società vittoriana.
-
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo, un’escursione da sogno nel cuore delle Dolomiti, tra natura incontaminata, storia e panorami da cui lasciarsi incantare.
-
La discesa di correnti settentrionali attraverso l’Italia alimenterà una circolazione depressionaria in area ionica, determinando precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia.
-
I rifugi alpini rappresentano punti di riferimento fondamentali per escursionisti e alpinisti, offrendo riparo, ristoro e informazioni preziose in ambienti spesso isolati e impervi. Queste strutture, gestite con dedizione e competenza, sono essenziali per garantire un'esperienza sicura e appagante in quota.
-
Dai campi infiniti di Holly e Benji alla grinta di Mila e Shiro, gli anime sportivi degli anni ’80 e ’90 hanno appassionato generazioni, trasmettendo valori come sacrificio, amicizia e determinazione. Scopriamo insieme i protagonisti che ci hanno fatto sognare.
-
L’escursionismo offre un contatto autentico con la natura, ma richiede consapevolezza e rispetto per l’ambiente. Seguire comportamenti sostenibili e conoscere il territorio sono passi fondamentali per preservare la biodiversità e la bellezza dei paesaggi.
-
Tra il XIV e il XVIII secolo, migliaia di persone, soprattutto donne, furono accusate di stregoneria e processate. Ma cosa alimentò davvero questa persecuzione? Una storia di manipolazione e potere.
-
Strategie per abbracciare uno stile di vita eco-sostenibile, unendo eleganza e innovazione. Con piccoli cambiamenti, è possibile vivere in modo consapevole, armonioso e responsabile verso l’ambiente.
-
Dalle vette alpine che sfiorano i 5.000 metri ai vulcani attivi del Sud, le montagne italiane offrono delle prospettive di geologia, storia e paesaggi capaci di coinvolgere l'interesse di milioni di persone.
-
Negli ultimi anni, la Mindfulness si è affermata come uno strumento efficace per gestire lo stress quotidiano e migliorare il benessere psicofisico. Basata su principi di consapevolezza e attenzione al momento presente, questa pratica aiuta a ridurre ansia e tensioni, aumentando la resilienza emotiva. Scopriamo alcune tra le tecniche più efficaci e i benefici scientificamente dimostrati che ne derivano.
-
Pubblicato nel 1904, Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello è un'opera emblematica della Letteratura italiana ed europea. Il romanzo esplora i temi dell'identità, della libertà e dell'alienazione, anticipando molte delle riflessioni esistenzialiste del Novecento. Attraverso la storia di un uomo che si trova accidentalmente libero di reinventarsi, Pirandello mette in discussione le convenzioni sociali e la natura stessa della realtà.
-
L'unione delle Fiamme Gemelle: un viaggio mistico tra connessione spirituale e trasformazione personale.
-
Un viaggio tra le strade acciottolate di Brera, cuore artistico di Milano, dove storia, cultura e creatività si fondono in un’atmosfera senza tempo, tra gallerie d’arte, caffè storici e botteghe artigiane.
-
Un minimo depressionario, centrato sul Tirreno, influenza il tempo sull’Italia. Nelle prossime ore si sposterà lentamente verso levante convogliando l’instabilità sulle zone adriatiche centrali, con intensificazione della fenomenologia sulle relative regioni del medio versante.