La crescente attenzione verso la sostenibilità ha portato all'adozione diffusa delle bioplastiche come alternativa ecologica alle plastiche tradizionali. Emergono però degli interrogativi sulla reale efficacia ambientale di questi materiali e sull’eventualità che il loro utilizzo sia più una strategia di Marketing che una soluzione concreta.
-
-
Le metropoli globali stanno ridefinendo il loro sviluppo attraverso iniziative innovative che integrano spazi verdi, mobilità sostenibile e rigenerazione urbana, promuovendo un ambiente più sano e vivibile per i cittadini.
-
Pur coprendo solo il 3% della superficie terrestre, le torbiere sono vitali per la biodiversità e per la regolazione del clima. Come possiamo proteggerle?
-
Come unirsi a una comunità energetica rinnovabile e risparmiare, contribuendo alla transizione ecologica.
-
Le emissioni globali di CO₂ continuano a crescere, avvicinandoci pericolosamente al superamento delle soglie critiche del riscaldamento globale.
-
I sentieri escursionistici influenzano significativamente il comportamento di orsi e lupi, estendendo il disturbo umano ben oltre le aree immediatamente adiacenti.
-
L'educazione ambientale nelle scuole italiane mira a formare cittadini consapevoli, dimostrando un impegno crescente nei confronti della sostenibilità.
-
I tunnel ecologici sono strutture progettate per favorire il movimento della fauna selvatica, riducendo l'impatto delle infrastrutture umane sugli ecosistemi. Questi passaggi rappresentano una soluzione innovativa per conciliare lo sviluppo urbano con la conservazione della biodiversità. Ma cosa sono esattamente e come funzionano?
-
Alla Festa del BIO di Milano, esperti e agricoltori si sono confrontati sulla transizione agroecologica, ribadendo il ruolo centrale dell’agricoltura biologica per un futuro sostenibile e la necessità di politiche condivise per promuoverne la diffusione.
-
Un nuovo Coordinamento per proteggere il lupo e per promuovere la coesistenza con la specie nel Salento.
-
Un momento per riflettere sull'importanza delle montagne per il Pianeta e per le comunità che le popolano.
-
La Giornata Mondiale del Suolo mira a promuovere la salute dei suoli per garantire un futuro sostenibile.
-
Le Cascate del Niagara tra geologia, dinamiche idrologiche e scelte sostenibili. Le trasformazioni di una risorsa naturale da preservare.
-
Pratiche di greenwashing: che cosa sono, come riconoscerle e il ruolo delle normative europee nella lotta alla pubblicità ingannevole.
-
La Festa dell'Albero è un’iniziativa che promuove la cultura ambientale e la riforestazione, coinvolgendo comunità, scuole e istituzioni al fine di sensibilizzare sul ruolo fondamentale degli alberi nel futuro della Terra. Previste piantumazioni in tutta Italia per difendere le città dalla crisi climatica.