Piccole ma essenziali, le piante di muschio giocano un ruolo cruciale negli ecosistemi, offrendo applicazioni innovative in campo ambientale e biomedico.
-
-
Gli alberi svolgono un ruolo essenziale nella prevenzione delle alluvioni. Come proteggono il territorio dagli eventi meteorologici estremi.
-
Il 23 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Leopardo delle Nevi, iniziativa globale per sensibilizzare sulla protezione di questo raro felino delle montagne asiatiche.
-
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si tiene oggi 16 Ottobre, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha fatto luce sul numero crescente di italiani che hanno adottato una dieta vegana.
-
La Giornata Mondiale degli Animali 2024 è un'opportunità per riflettere sul rapporto tra uomo e natura e per impegnarsi concretamente nella difesa della fauna. Solo attraverso uno sforzo collettivo globale è possibile sperare di invertire la rotta, garantendo un futuro in cui tutte le creature viventi possano prosperare in libertà e in sicurezza.
-
Le tartarughe marine invadono le spiagge italiane. 601 nidi per una stagione senza precedenti. Un dato che supera di oltre il 30% quello dello scorso anno.
-
Come camminare sui sentieri senza lasciare tracce seguendo i principi del Leave No Trace. Consigli pratici per un trekking sostenibile, a basso impatto ambientale.
-
Puliamo il Mondo: dal 20 al 22 Settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza.
-
Oltre il 70% delle emissioni dannose per il clima e per la salute provengono dalle città ma la soluzione c’è.
-
Il World Clean Up Day è uno degli eventi più significativi a livello globale dedicato alla pulizia dell'ambiente e alla sensibilizzazione verso il problema dei rifiuti. Come partecipare?
-
Nella 3ª Giornata di Campionato la Lega Serie A sostiene Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia. Il 20, 21 e 22 settembre appuntamenti in tutta Italia.
-
Legambiente: "Bene la decisione della TAR di Bolzano. I lupi son una specie protetta da tutelare. In Trentino-Alto Adige si torni ad usare buon senso, basta a politiche di accanimento ammazza lupi e orsi che alimentano solo paura e odio sociale."
-
Sono più di 30 le nazioni che chiedono di fermare l’inizio delle estrazioni minerarie in alto mare, il cosiddetto Deep Sea Mining, con cinque nuovi Governi che hanno annunciato il sostegno a una pausa precauzionale o a una moratoria.
-
La tigre è un simbolo di biodiversità e un indicatore dello stato di salute degli ecosistemi. La Giornata istituita per celebrarla si propone come un invito all’azione, finalizzato alla salvaguardia della specie.
-
La puzzola è un mammifero fondamentale per gli ecosistemi di montagna e di bassa quota. Per risaltare la sua importanza strategica, la Svizzera l’ha nominata animale dell’anno 2004.