I piselli sono molto più che un semplice contorno. Dietro il loro gusto, si nasconde un concentrato di nutrienti che li rende un alimento prezioso per la salute.
-
-
La guava offre un ricco ventaglio di benefici al nostro organismo. Originaria delle regioni tropicali, oggi è ormai diffusa anche in altre aree geografiche, dove viene consumata per il valore nutrizionale, oltre che per il gusto delizioso.
-
Originario dell'Asia meridionale, il mango è un frutto esotico consumato ovunque nel Mondo. Ne vengono apprezzati il sapore dolce, la consistenza cremosa e i tanti nutrienti che lo rendono un alleato del nostro benessere.
-
Il lime (Citrus aurantifolia), è un agrume originario dell'Asia sudorientale, in particolare dell'India e del Pakistan. Da lì, la coltivazione si è diffusa in altre aree del Pianeta, raggiungendo l'America, dove gode tuttora di grande apprezzamento, soprattutto in Messico e nei Caraibi. Il consumo su ampia scala si deve soprattutto alla ricchezza dei nutrienti, al gusto aromatico, alla freschezza che infonde.
-
Negli ultimi anni, le alghe marine stanno emergendo come un potenziale "cibo del futuro". Paesi come Giappone, Corea del Sud e Cina le consumano abitualmente, integrandole nella loro cucina tradizionale. Secondo dati della Food and Agriculture Organization (FAO), il Giappone ne rappresenta il maggiore consumatore, seguito dalla Cina e dalla Corea del Sud.
-
Tra i frutti che dona la primavera, le fragole sono tra i più apprezzati. La predilezione si deve al sapore succoso, alla ricchezza di nutrienti e alla versatilità. Ma si va oltre. Le fragole possiedono delle note culturali raffinate, spesso poco note.
-
TasteAtlas, l'Atlante online con tutti i cibi del mondo, ha redatto la classifica "Top 38 Coffees in the Word" che include i migliori caffè del mondo. Alcuni dei prodotti sono in realtà bevande che vedono l'oro nero tra gli ingredienti portanti. A quali infusi a base di caffè spettano le prime dieci posizioni?
-
Conosciuto anche come Khorasan, il kamut è un cereale antico originario dell'area della Mesopotamia. Rispetto al grano comune, vanta una storia millenaria e un profilo nutrizionale più ricco. La sua riscoperta è avvenuta negli anni '80 negli Stati Uniti, da dove ha poi raggiunto il resto del Mondo.
-
Conosciuto anche come "Tè blu" o "Drago scuro", il Tè Oolong ha alle spalle una storia millenaria. Originario delle montagne cinesi del Fujian e di Taiwan, si distingue per la parziale ossidazione che lo colloca a metà strada tra il tè verde e quello nero, permettendogli di regalare un'esperienza sensoriale preziosa.
-
I veri buongustai apprezzano la delicatezza al palato degli asparagi, una verdura primaverile che non può mancare sulle tavole che si definiscono sane. Perché vale la pena includerli nei menù come alimento stagionale?
-
La papaya è un frutto tropicale originario dell'America Centrale e Meridionale. Il sapore dolce unito alla consistenza morbida lo rendono un cibo particolarmente apprezzato. Ma la papaya non è solo gusto, è anche un alimento ricco di nutrienti che possono apportare numerosi benefici alla salute.
-
L'olio di cocco è un grasso vegetale estratto dalla polpa della noce di cocco. Negli ultimi anni ha acquisito grande popolarità per le sue presunte proprietà benefiche, ma è davvero un alimento salutare? La sua coltivazione è rispettosa dell'ambiente?
-
I fiocchi d'avena sono un alimento versatile, nutriente che offre una gamma significativa di benefici per la salute. Questi piccoli ma potenti chicchi sono ricchi di fibre solubili, proteine, vitamine e minerali essenziali, caratteristica che li rende un ingrediente prezioso per qualsiasi regime dietetico.
-
Negli ultimi anni, si è diffuso un nuovo trend: il consumo del caffè verde. Quali sono le proprietà che contraddistinguono il prodotto, rendendolo utile per l'organismo?
-
I mirtilli sono piccoli frutti di bosco dal colore blu intenso, ricchi di proprietà benefiche per l'organismo. Appartenenti alla famiglia delle Ericacee, sono disponibili sia nella varietà selvatica che coltivata.