Originario dell'Asia, il tofu è diventato un elemento chiave nelle diete vegetariane e vegane ma è anche apprezzato da chi segue un regime alimentare onnivoro.
-
-
I capperi sono i boccioli non ancora sbocciati della pianta Capparis spinosa. La pianta è un arbusto spinoso che cresce spontaneamente nelle zone mediterranee. I capperi vengono raccolti a mano da Maggio a Settembre e poi conservati sotto sale, sotto aceto o sott'olio.
-
Gli shirataki, conosciuti anche come spaghetti di konjac, sono un alimento derivato dalla radice di konjac, una pianta originaria dell'Asia orientale. Sono composti principalmente da acqua e glucomannano, una fibra solubile con eccezionali proprietà benefiche.
-
Il tarassaco appartiene alla famiglia delle Asteracee. Si riconosce facilmente per i suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce. Cresce spontaneamente in prati, campi e incolti, prediligendo terreni freschi e umidi.
-
Gli estimatori del buon cibo puntano a ottenere la massima qualità da ciò che consumano nella loro alimentazione quotidiana. Lo stesso vale per il tè, bevanda versatile da cui si possono trarre importanti benefici.
-
Il pompelmo, un frutto dal sapore aspro e rinfrescante, è un vero e proprio concentrato di benessere. Le sue origini sono incerte, si pensa che sia nato da un incrocio tra l'arancio dolce e il pomelo in Asia sudorientale.