Una nuova tendenza che unisce sport e impegno ambientale sta prendendo piede in tutto il Mondo: il plogging, una corsa che punta a mantenere puliti gli spazi verdi.
-
-
Il significato psicologico del processo di identificazione e la differenza con l’identità personale.
-
Imparare a dire "no" è un'abilità essenziale per proteggere la propria salute psico-fisica. Attraverso la pratica, la consapevolezza dei propri limiti e l'uso di tecniche di comunicazione assertiva, si arriva a sviluppare questa capacità in modo costruttivo, ottenendo ottimi risultati.
-
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è caratterizzato da una complessa interazione di emozioni intense, relazioni difficoltose e una percezione del sé fragile e fluttuante. Una delle dinamiche più particolari del disturbo è la tendenza della persona borderline a identificarsi fortemente con la persona amata.
-
Il mondo sotterraneo della donna narcisista patologica. Una figura complessa, spesso invisibile, che anela deliberatamente a rovinare la vita delle sue vittime.
-
Oltre a essere un ingrediente versatile in cucina, le foglie di vite sono un toccasana per la salute. Le proprietà, più una gustosa ricetta vegana che le vede protagoniste.
-
Il meccanismo di proiezione è un concetto cardine della Psicologia e della Psicoanalisi che esplora come gli individui attribuiscano inconsciamente sentimenti e desideri propri agli altri. Come funziona e perché può essere comune nel comportamento umano.
-
Il mirroring è un fenomeno fondamentale in psicologia, che influisce profondamente sullo sviluppo emotivo, sulle relazioni interpersonali e sulla regolazione delle emozioni. Come?
-
Dalla scrittura espressiva al Journaling, esistono diverse modalità attraverso cui la scrittura può promuovere la guarigione psicologica. In quali termini?
-
La Mindfulness ha radici profonde nelle tradizione filosofiche antiche. I percorsi che questa pratica millenaria ha seguito nei secoli, fino a diventare lo strumento di benessere adottato a livello globale.
-
Alla scoperta di come si formano i pensieri: un viaggio nel cervello tra percezione, memoria, emozioni e linguaggio per comprendere meglio la complessità della mente.
-
L'Apiterapia è una pratica millenaria che sfrutta i prodotti delle api per il benessere e per la salute umana. Dal miele al polline, dalla propoli al veleno d'api, i rimedi apiterapici sono conosciuti da secoli per le loro proprietà curative.
-
La contraffazione del miele è un fenomeno in crescita che mette a rischio la qualità del prodotto e la salute dei consumatori. Come riconoscere il miele adulterato? Quali sono i pericoli derivanti da questa frode alimentare?
-
Il mondo del caffè è complesso quanto affascinante. Tra le diverse varietà del prodotto, le due principali e più conosciute sono l’arabica e la robusta.
-
Il cocco è un alimento che può apportare benefici significativi all’organismo, favorendo una dieta equilibrata. Quali sono i suoi nutrienti?