Gli shirataki, conosciuti anche come spaghetti di konjac, sono un alimento derivato dalla radice di konjac, una pianta originaria dell'Asia orientale. Sono composti principalmente da acqua e glucomannano, una fibra solubile con eccezionali proprietà benefiche.
-
-
Il tarassaco appartiene alla famiglia delle Asteracee. Si riconosce facilmente per i suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce. Cresce spontaneamente in prati, campi e incolti, prediligendo terreni freschi e umidi.
-
L'empatia, un termine talvolta usato in modo superficiale, è una qualità psicologica di notevole profondità. Essere empatici va ben oltre il semplice "mettersi nei panni degli altri". È un'esperienza emotiva e cognitiva che ci connette in modo intimo con il mondo interiore delle persone.
-
La longevità è un obiettivo perseguito da buona parte della popolazione. Seguire uno stile di vita sano è la chiave di volta che permette di raggiungere l'obiettivo. Lo evidenzia la Scienza che continua a indagare sui segreti per vivere più a lungo. Di recente, i ricercatori hanno scoperto che studiare è uno dei segreti che supportano la longevità.
-
Conosciuto anche come carbone vegetale, il carbone attivo è un materiale poroso derivato dalla combustione di diverse sostanze di origine vegetale, come legno, torba, gusci di cocco e noccioli di frutta. Il processo di carbonizzazione, seguito da un'attivazione con vapore o gas, gli conferisce una struttura altamente porosa.
-
Gli estimatori del buon cibo puntano a ottenere la massima qualità da ciò che consumano nella loro alimentazione quotidiana. Lo stesso vale per il tè, bevanda versatile da cui si possono trarre importanti benefici.
-
La paura del temporale, conosciuta anche come ceraunofobia, è un disturbo d'ansia caratterizzato da un'intensa e irrazionale paura dei temporali e dei fulmini. Questa fobia può manifestarsi in diversi modi, inclusi sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione e tremori, oltre a manifestazioni psicologiche come ansia intensa, panico e sensazioni di impotenza.
-
L'Ipnosi regressiva è un approccio terapeutico controverso che suscita interesse e dibattito nella comunità psicoterapeutica contemporanea. Questa tecnica, spesso associata alla regressione alle vite passate, si basa sull'ipotesi che i traumi e le esperienze del passato possano influenzare il benessere psicologico attuale di un individuo.
-
Il pompelmo, un frutto dal sapore aspro e rinfrescante, è un vero e proprio concentrato di benessere. Le sue origini sono incerte, si pensa che sia nato da un incrocio tra l'arancio dolce e il pomelo in Asia sudorientale.
-
Cronotipo gufo, un'espressione all'apparenza buffa ma che in realtà cela delle conseguenze impattanti sul nostro benessere. Di cosa si tratta e come incide sulla vita di tutti i giorni?
-
L'afonia è la perdita totale o parziale della voce, causata da un'alterazione del funzionamento delle corde vocali. Può essere un disturbo transitorio o persistente, a seconda della causa scatenante. Le persone che soffrono di afonia non riescono a emettere suoni, se non con un filo di voce.