Il mirroring è un fenomeno fondamentale in psicologia, che influisce profondamente sullo sviluppo emotivo, sulle relazioni interpersonali e sulla regolazione delle emozioni. Come?
-
-
Dalla scrittura espressiva al Journaling, esistono diverse modalità attraverso cui la scrittura può promuovere la guarigione psicologica. In quali termini?
-
La Mindfulness ha radici profonde nelle tradizione filosofiche antiche. I percorsi che questa pratica millenaria ha seguito nei secoli, fino a diventare lo strumento di benessere adottato a livello globale.
-
Alla scoperta di come si formano i pensieri: un viaggio nel cervello tra percezione, memoria, emozioni e linguaggio per comprendere meglio la complessità della mente.
-
Il rispetto è un valore basilare nelle relazioni, che spesso viene dato per scontato ma il cui impatto è profondo e duraturo. La sua presenza o la sua assenza può influenzare in modo significativo la qualità delle nostre vite, le nostre relazioni interpersonali e la nostra salute mentale.
-
Nell'era moderna, la nostra amigdala – un piccolo ma potente complesso nucleare del cervello, responsabile della gestione delle emozioni, soprattutto della paura e dell'ansia – è costantemente messa alla prova.
-
La scelta tra inchiostro nero, blu, rosso e verde dipende in larga misura dall'obiettivo della comunicazione. Conoscere le differenze dell’uso dell’uno rispetto agli altri può contribuire a trasmettere un messaggio scritto più efficace.
-
Gli animali domestici sono spesso considerati parte integrante della famiglia e possono svolgere un ruolo significativo nello sviluppo dei bambini.
-
In un mondo dominato dal caos, il silenzio è diventato una merce rara. Siamo costantemente bombardati da stimoli sonori, provenienti sia dall'esterno che dall'interno di noi stessi.
-
Imparare a "farsi scivolare le cose di dosso" non è un compito facile, ma con il tempo e la pratica si può diventare resilienti. I benefici che ne deriveranno saranno innumerevoli, sia per la salute mentale che per le relazioni in una società sempre più ostile.
-
La Psicologia ambientale è un campo di studi interdisciplinare che esplora la relazione dinamica tra gli esseri umani e l'ambiente circostante.
-
Fin dall'alba dei tempi, l'uomo si è interrogato sul significato dei sogni, quelle vivide rappresentazioni mentali che popolano il nostro sonno. Ancora oggi, nonostante gli avanzamenti della Scienza, il mistero che avvolge il mondo onirico conserva il suo fascino, alimentando numerose teorie.
-
Il colore verde ha una ricca storia culturale che si intreccia con l'essere intimo, influenzando sia lo stato emotivo sia le percezioni del mondo circostante. È stimolante analizzarlo attraverso le lenti della Psicologia, ponendo l'attenzione sulla sua evoluzione in vari ambiti del lifestyle.
-
Sigmund Freud, il padre della Psicanalisi, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo della Psicologia con le sue teorie rivoluzionarie sul funzionamento della mente umana. La sua figura ha aperto la strada a interpretazioni innovative, in un'epoca in cui il comune approccio medico tendeva a sottovalutare l'impatto della psiche sul benessere dell'individuo.
-
L'empatia, un termine talvolta usato in modo superficiale, è una qualità psicologica di notevole profondità. Essere empatici va ben oltre il semplice "mettersi nei panni degli altri". È un'esperienza emotiva e cognitiva che ci connette in modo intimo con il mondo interiore delle persone.