Le ondate di calore sono eventi climatici che stanno diventando sempre più frequenti e intensi. Ma quali sono gli effetti diretti ed indiretti di queste temperature estreme sulla salute umana?
-
-
Negli ultimi anni, la Mindfulness si è affermata come uno strumento efficace per gestire lo stress quotidiano e migliorare il benessere psicofisico. Basata su principi di consapevolezza e attenzione al momento presente, questa pratica aiuta a ridurre ansia e tensioni, aumentando la resilienza emotiva. Scopriamo alcune tra le tecniche più efficaci e i benefici scientificamente dimostrati che ne derivano.
-
La meditazione non è solo una pratica spirituale: è un vero e proprio strumento di trasformazione cerebrale. Numerosi studi neuroscientifici dimostrano che influisce sulla struttura e sulla funzione del cervello, migliorando la regolazione emotiva, riducendo lo stress e potenziando le capacità cognitive.
-
L'erionite si rivela un killer silenzioso più letale dell'amianto. Uno studio italiano ha svelato il suo devastante meccanismo d’azione.
-
La serotonina, definita anche "ormone della felicità", svolge un ruolo chiave nella regolazione dell'umore, del sonno e di molte altre funzioni biologiche. Scopriamo come influisce sulla salute e quali sono i modi naturali per stimolarne la produzione.
-
L'acqua in bottiglia, considerata da molti una scelta sicura, può contenere quantità significative di microplastiche. Studi recenti hanno rilevato la presenza di queste particelle in concentrazioni elevate, sollevando interrogativi sugli effetti potenziali sulla salute umana.
-
Il sonno rappresenta un pilastro fondamentale per la salute e il benessere. La sua qualità influisce su molteplici aspetti della vita quotidiana, dalla performance lavorativa alla salute mentale. Implementare abitudini salutari può migliorare significativamente il riposo notturno, prevenendo disturbi e aumentando la qualità della vita. Come fare?
-
Il Reality Shifting è una pratica emergente che consente agli individui di trasferire la propria coscienza in realtà alternative desiderate. Diffusasi rapidamente tra i giovani attraverso piattaforme come TikTok, questa tecnica solleva interrogativi riguardo alle sue potenziali implicazioni sulla salute mentale, specialmente in paesi come l’Italia e la Spagna.
-
Un gesto d'amore che coinvolge corpo e mente: il bacio rafforza i legami emotivi, ma può anche contribuire al consumo calorico.
-
Mantenere un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento del cervello. Anche una lieve disidratazione può influenzare negativamente l'umore, la memoria, la concentrazione. Assicurarsi un apporto idrico sufficiente contribuisce al benessere mentale e alla prevenzione di disturbi cognitivi.
-
L'acqua di mare, ricca di minerali e oligoelementi, offre numerosi benefici per la salute della pelle, contribuendo a migliorare condizioni dermatologiche come psoriasi e dermatite seborroica, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e idratanti. Come agisce questo potente rimedio naturale?
-
A Lugano, si rinnova l’appuntamento con Tisana, l’evento che divulga il benessere totale, con esperti, trattamenti, conferenze e novità sul mondo della salute e della crescita spirituale.
-
Modulatrice di funzioni vitali come battito cardiaco, respirazione e metabolismo, l’adrenalina è un ormone responsabile della risposta immediata allo stress. Quali implicazioni produce sulla salute umana?
-
Dal 15 febbraio 2025, le farmacie italiane sono obbligate ad attivare un sistema di notifica per le ricette elettroniche, una misura che semplifica la gestione delle prescrizioni e promuove l’innovazione digitale nel settore della salute. Ecco cosa c'è da sapere.
-
Le passeggiate quotidiane sono fondamentali per il benessere fisico e mentale del cane. Una guida per scoprire quante volte portarlo fuori in base a età, razza e necessità specifiche.