Nell’immaginario cinematografico, il mare non è solo simbolo di libertà e di avventura, ma anche scenario di incubi. Dalle profondità oscure emergono creature terrificanti, misteri insoluti e minacce invisibili che terrorizzano intere generazioni di spettatori.
-
-
Un viaggio tra periferie, boxe, emigrazione e censura, che racconta il volto più duro e autentico della Milano del dopoguerra.
-
Un capolavoro del Neorealismo italiano che unisce denuncia sociale, passione e divismo, con una regia innovativa e una protagonista indimenticabile.
-
Quando la fantasia incontra la Scienza: capolavori cinematografici che hanno ridefinito il genere.
-
In occasione del 45° anniversario della Convenzione di Berna, l'Associazione Io non ho paura del lupo, The European Nature Trust e WaterBear presentano "The Wolf Within", un documentario che esplora il delicato rapporto tra lupo e uomo in Europa. Il film verrà proiettato in anteprima esclusiva a Milano e a Roma grazie alla collaborazione con Patagonia.
-
La storia del Premio Oscar è strettamente legata alla vicenda di Hollywood e riflette l'evoluzione dell'industria cinematografica nel corso di quasi un secolo.
-
Un classico per ogni età viene riproposto sui grandi schermi in un film interpretato da animali in carne e ossa. Il trailer.
-
Il film, diretto da Barry Jenkins, esplora l'ascesa dell'amato re delle Terre del Branco, ripercorrendone la gioventù e i momenti cruciali che lo hanno portato a diventare il saggio leader conosciuto sui grandi schermi.
-
In questo periodo nelle nelle sale cinematografiche italiane c'è in programma “Il mio amico robot”, il nuovo lungometraggio animato dello spagnolo Pablo Berger. La pellicola, distribuita da I Wonder, Pictures, nasce dall’omonimo fumetto di Sara Varon.
-
Uscito nel 1982 e diretto da Steven Spielberg, E.T. l'extra-terrestre è un film che ha conquistato il cuore di generazioni di spettatori. Una produzione cinematografica che ha lasciato il segno grazie a una regia accurata e a un uso di effetti speciali sofisticati.
-
Anna Magnani: un nome che evoca immediatamente immagini di forza, passione e talento inconfondibili. Nata a Roma nel 1908, questa donna straordinaria ha conquistato il pubblico e la critica internazionale con la sua recitazione intensa, viscerale e ricca di sfumature.
-
Diretto da Andrew Stanton e prodotto dai maestri dell'animazione della Pixar Animation Studios, Wall-E è un capolavoro visivo che trasporta gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso lo spazio e il tempo.