Skip to content
Controsenso Magazine

L'Informazione indipendente

  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Psicologia
    • Rimedi Naturali
    • Salute
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Storia e Filosofia
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Attualità
    • Design
    • Riciclo e Riuso
    • Tecnologia e Scienze
    • Viaggi
  • Progetto
  • Contatti
  • Stregoneria e Inquisizione: la vera storia dietro la caccia alle streghe
    Cultura - Storia e Filosofia

    Stregoneria e Inquisizione: la vera storia dietro la caccia alle streghe

    29 Marzo 2025 - By Redazione

    Tra il XIV e il XVIII secolo, migliaia di persone, soprattutto donne, furono accusate di stregoneria e processate. Ma cosa alimentò davvero questa persecuzione? Una storia di manipolazione e potere.

    Continue Reading
  • Differenze tra opinione, critica e giudizio
    Cultura - Storia e Filosofia

    Opinione, critica e giudizio: le differenze che fanno la differenza

    29 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    Nel linguaggio quotidiano, spesso ci si trova a usare i termini "opinione", "critica" e "giudizio" come se fossero sinonimi. Tuttavia, nella Filosofia del linguaggio e nella comunicazione, ciascuno di questi concetti ha un significato preciso e implica diverse modalità di pensiero e di espressione. Capire queste differenze può migliorare notevolmente la qualità del nostro dialogo e della nostra riflessione.

    Continue Reading
  • Le più grandi battaglie navali della storia
    Cultura - Storia e Filosofia

    Le più grandi battaglie navali della storia

    12 Marzo 2025 - By Redazione

    Dai remi delle triremi greche ai potenti incrociatori della Seconda Guerra Mondiale, la storia della guerra sul mare ha segnato le sorti di Imperi e Nazioni. Ma quali sono le battaglie che hanno cambiato il corso della storia navale?

    Continue Reading
  • Cerimonia etiope del caffè
    Cultura - Storia e Filosofia

    La cerimonia etiope del caffè: un rito antico da emulare

    5 Marzo 2025 - By Evelyn Baleani

    In Etiopia, il caffè è molto più di una semplice bevanda: rappresenta un rituale culturale profondamente radicato nella storia del Paese. La cerimonia del caffè etiope è un momento di aggregazione e spiritualità che coinvolge la comunità, riflettendo un rispetto secolare per questa antica tradizione.

    Continue Reading
  • Caffè proibito: quando e perché è stato vietato nel Mondo
    Cultura - Storia e Filosofia

    Caffè proibito: quando e perché è stato vietato nel Mondo

    25 Febbraio 2025 - By Redazione

    Dalla sua scoperta nel Medioevo, il caffè ha attraversato secoli di controversie, affrontando divieti in diverse culture e nazioni. Questi episodi storici riflettono l'impatto socio-culturale di una bevanda oggi amata globalmente.

    Continue Reading
  • Caffè e Filosofia: il dialogo tra i grandi pensatori e l’oro nero
    Cultura - Storia e Filosofia

    Caffè e Filosofia: il dialogo tra i grandi pensatori e l’oro nero

    16 Febbraio 2025 - By Redazione

    Il caffè ha da sempre accompagnato le menti più brillanti della storia. Dai caffè parigini a quelli di Vienna, la bevanda ha ispirato discussioni filosofiche e arricchito la cultura intellettuale. Scopriamo come i filosofi hanno vissuto e utilizzato questa bevanda nel loro pensiero.

    Continue Reading
  • Sviluppo storico dell'energia eolica
    Cultura - Storia e Filosofia

    Lo sviluppo storico dell’energia eolica

    2 Febbraio 2025 - By Evelyn Baleani

    Da mulini a vento a turbine avanzate, l'energia eolica ha attraversato secoli di innovazione, diventando nella contemporaneità una pilastro della transizione energetica globale.

    Continue Reading
  • Storia dell’illuminazione urbana
    Cultura - Storia e Filosofia

    Storia dell’illuminazione urbana

    31 Gennaio 2025 - By Evelyn Baleani

    L’evoluzione dell’illuminazione urbana, dai fuochi antichi ai moderni LED, simbolo di progresso e sicurezza.

    Continue Reading
  • La storia di James Hutton, padre della Geologia moderna
    Cultura - Storia e Filosofia

    James Hutton, l’uomo che scoprì il tempo

    24 Gennaio 2025 - By Evelyn Baleani

    La storia di un agricoltore scozzese che trasformò la nostra comprensione della Terra, inaugurando la Geologia moderna.

    Continue Reading
  • Simbolismo degli uccelli
    Cultura - Storia e Filosofia

    Il simbolismo degli uccelli

    5 Gennaio 2025 - By Redazione

    Il simbolismo degli uccelli invita connettersi le persone con la natura, il divino, la profondità dell’animo umano. Che si tratti di una rondine che annuncia la primavera o di un’aquila che dominatrice del cielo, questi esseri rimangono potenti archetipi universali, capaci di evocare emozioni complesse.

    Continue Reading
  • Capodanno cinese 2025
    Cultura - Storia e Filosofia

    Capodanno Cinese 2025: un uovo inizio sotto il segno del Serpente di Legno

    4 Gennaio 2025 - By Evelyn Baleani

    Il Capodanno cinese 2025 rappresenta un’opportunità per abbracciare nuovi inizi, coltivando speranza per il futuro. Sotto il segno del Serpente di Legno, si prevede un anno ricco di opportunità per la crescita personale e collettiva. Quando cadrà?

    Continue Reading
  • Il pensiero di Mahatma Gandhi
    Cultura - Storia e Filosofia

    Mahatma Gandhi: il cammino della nonviolenza

    26 Dicembre 2024 - By Evelyn Baleani

    Un modello di giustizia, resistenza pacifica e trasformazione sociale.

    Continue Reading
  • Immortalità dell'anima
    Cultura - Storia e Filosofia

    L’anima è immortale?

    11 Dicembre 2024 - By Evelyn Baleani

    Un excursus tra Filosofia, Scienza e spiritualità per comprendere il mistero dell'esistenza eterna.

    Continue Reading
  • Radici storico-culturali del veganesimo
    Cultura - Storia e Filosofia

    Le radici del veganesimo

    4 Dicembre 2024 - By Redazione

    Un viaggio attraverso storia, filosofia e cultura di un movimento millenario.

    Continue Reading
  • Principali tappe di Storia della Matematica
    Cultura - Storia e Filosofia

    Storia della Matematica: dalle origini alle scoperte rivoluzionarie

    7 Novembre 2024 - By Redazione

    La Storia della Matematica è una cronaca di intuizioni e di scoperte che hanno trasformato la comprensione umana dell’Universo. Quali sono state le più impattanti?

    Continue Reading
 Older Posts
Newer Posts 

Ultime dal Pianeta

  • Quando lo smartphone dissocia dal qui e ora: l’uso compulsivo può allontanarci da noi stessi
  • Cosa ci insegna il cinema sulle emozioni umane?
  • Il cammino delle Fiamme Gemelle: la connessione energetica tra la Fiamma Guida e la Fiamma in risveglio
  • Taurina: cos’è, a cosa serve e perché è importante per il cervello umano
  • Ragazzi stanchi, demotivati, disorientati. Ma è colpa loro?

L’ ultimo Spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=kUmQ5xBX17Q

Quote Revolution

Viviamo in un mondo che corre. Dove tutto è “subito”, “ora”, “velocemente”. Ma ci siamo mai chiesti dove stiamo andando così in fretta?
Rallentare non è perdere tempo. È riconquistarlo.
È smettere di sopravvivere per cominciare davvero a vivere.
È ascoltare il respiro, assaporare il cibo, guardare negli occhi chi amiamo senza distrazioni.
Quando rallentiamo, torniamo a sentire.
La gratitudine per le piccole cose.
La bellezza nascosta nei dettagli.
Il nostro cuore che, finalmente, ha spazio per battere senza affanno.
Non serve scappare dalla vita per essere felici.
A volte basta solo rallentare il passo e accorgerci che la felicità era lì, ad aspettarci.

Copyright © 2024 - 2025 Controsenso - Privacy Policy
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}