La resilienza è la capacità di adattarsi e prosperare di fronte alle avversità. È una caratteristica fondamentale che ci permette di superare sfide, traumi, periodi di stress. Non si tratta solo di una qualità individuale ma può essere applicata a comunità, sistemi sociali e persino all'ambiente.
-
-
San Francesco d'Assisi è noto per il suo profondo legame con la natura. Il suo amore per tutte le creature del Pianeta ha permeato ogni aspetto della sua vita e del suo insegnamento. Per Francesco, gli animali non erano esseri inferiori, ma fratelli e sorelle da rispettare e salvaguardare.
-
L'Ecosofia, termine coniato dal filosofo Arne Naess, rappresenta una corrente di pensiero che pone al centro della riflessione filosofica il rapporto tra uomo e natura. Si configura come una risposta all'antropocentrismo dilagante, che ha portato a un dominio incontrollato dell'uomo sull'ambiente naturale, con conseguenze devastanti.