Animalisti in mobilitazione per fermare lo sfruttamento degli animali nell'accattonaggio: riprende la raccolta firme in Lombardia.
-
-
Miliardari e start-up stanno investendo massicciamente nell'industria spaziale, spinti da opportunità economiche, innovazione tecnologica e ambizioni personali.
-
L'ossitocina, comunemente nota come "ormone dell'amore", ha un ruolo chiave nel favorire connessioni sociali, empatia e fiducia. Ma cosa accade quando questo potente neurotrasmettitore entra in gioco nel contesto del Marketing e delle vendite?
-
Un esperimento del MIT dimostra che un uso consapevole dell'energia porta a risparmi concreti, migliorando l'efficienza e riducendo i costi per famiglie.
-
Negli ultimi anni, l'artigianato ha vissuto una significativa trasformazione grazie all'integrazione delle tecnologie digitali. Questo connubio tra tradizione e innovazione sta ridefinendo il panorama dei mestieri artigianali, offrendo nuove opportunità sia per gli artigiani esperti che per le nuove generazioni.
-
Come affrontare con successo i test di ammissione alle università italiane grazie a strategie mirate e a una preparazione efficace.
-
Una fetta significativa di italiani continua a cercare conforto e risposte nelle pratiche esoteriche, come evidenziato dal "Rapporto Italia 2024" dell’Eurispes. Le ragioni del fenomeno.
-
Nell'era digitale, i meme sono diventati una forma di comunicazione universale, superando confini culturali e linguistici, e influenzando profondamente la società contemporanea.
-
Capodanno Cinese 2025 a Milano: una celebrazione di cultura, tradizione e comunità. Dalla tradizionale Parata del Drago alle esibizioni di arti marziali, la città si prepara ad accogliere l'Anno del Serpente di Legno con eventi per tutte le età.
-
Il Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la sesta edizione del concorso che premia progetti innovativi nei settori dell'attrezzatura, dei servizi digitali e delle produzioni eno-gastronomiche di montagna.
-
Millennials e Gen Z stanno trasformando il settore della Moda, spingendo verso pratiche più sostenibili e circolari. Questa tendenza è supportata da dati recenti che evidenziano un crescente interesse per l'acquisto di prodotti di seconda mano e una maggiore attenzione all'impatto ambientale dei consumi.
-
L'Italia punta a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni attraverso interventi mirati in linea con le direttive europee.
-
Un'analisi delle vendite globali e dei modelli più richiesti nell'era della mobilità sostenibile.
-
Un elemento essenziale per valorizzare e vendere la casa nel mercato immobiliare contemporaneo.
-
Nuova location, ingresso gratuito e quattro aree tematiche. Cosa ci aspetta nell’edizione edizione 2025 di Fa’ la cosa giusta!