La crisi idrica mondiale richiede soluzioni innovative. Il riciclo delle acque reflue rappresenta una strategia essenziale per ridurre lo spreco, garantire sostenibilità e promuovere un’economia circolare dell’acqua.
-
-
In Italia, lo spreco alimentare rappresenta una sfida crescente, con un aumento significativo negli ultimi anni. Diverse start-up stanno sviluppando soluzioni innovative per recuperare gli alimenti in eccesso e promuovere pratiche sostenibili.
-
Come scegliere l'auto elettrica usata: consigli pratici, vantaggi e aspetti da valutare per un acquisto intelligente e sostenibile.
-
In Abruzzo, le scarpe antinfortunistiche dei portalettere trovano nuova vita come pavimentazioni antitrauma per gli asili. Un progetto di economia circolare promosso da Poste Italiane.
-
Come ridurre i rifiuti organici e trasformarli in risorse utili con soluzioni pratiche per il compostaggio domestico in spazi ristretti.
-
Come trasformare i fondi di caffè in un fertilizzante naturale per le tue piante, migliorando la salute del giardino in modo sostenibile ed economico.
-
Gli scienziati avvertono: riciclare non basta. I robot devono essere riprogrammati per combattere la crescita esponenziale dei rifiuti elettronici.
-
Un approccio innovativo e responsabile per il recupero dei microchip obsoleti.
-
Un approccio sostenibile per ridurre gli sprechi e promuovere l'economia circolare. Le origini e i benefici della Strategia Rifiuti Zero.
-
I gusci delle arachidi non sono un rifiuto. Con un po’ di creatività e le giuste competenze tecnologiche, possono essere riutilizzati in vari modi, offrendo soluzioni ecologiche per la casa, per il giardino e ben oltre.
-
Le bucce di banana offrono numerose opportunità di riutilizzo che vanno ben oltre l'uso alimentare. Sfruttarle al meglio consente di adottare pratiche più sostenibili e di valorizzare un elemento naturale altrimenti destinato a finire nei rifiuti.
-
Vietato buttare i noccioli di albicocche. Possono essere trasformati in ingredienti per liquori e dolci, spezie per piatti salati, oli di bellezza, opere d'arte, giocattoli. Un modo alternativo per ridurre gli sprechi.
-
Il 10 Maggio, Roma farà da cornice alla sesta edizione della Conferenza Nazionale sull'Economia circolare, un evento destinato a chiunque sia interessato al futuro sostenibile dell'Italia.
-
Il Parlamento europeo ha approvato, 476 voti a favore, 129 contrari, 24 astensioni, il Regolamento che uniforma le norme sugli imballaggi. Le nuove regole entreranno effettivamente in vigore a partire dal 2030. Cosa cambierà?
-
Il concetto dello Swap Party è semplice ma rivoluzionario: riunire un gruppo di amici o conoscenti per scambiarsi abiti, accessori e oggetti che non si usano più. Così facendo si offre loro una seconda vita, riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione e al consumismo smisurato. È una forma di condivisione divertente, all'insegna della sostenibilità.