Il CES 2025 ha portato a Las Vegas una serie di innovazioni tecnologiche sorprendenti, spaziando dall'Intelligenza Artificiale integrata nei dispositivi domestici a gadget futuristici pensati per semplificare la vita quotidiana.
-
-
Dal supporto alla salute all'e-commerce: gli Agenti Intelligenti ridefiniscono il nostro quotidiano. Le applicazioni, i benefici, le sfide, i trend futuri.
-
Nel vasto panorama dell’esperienza umana, il semplice atto di aprire gli occhi non garantisce una vera comprensione del mondo che ci circonda. La distinzione tra “vedere” e “osservare”, sebbene sottile, è fondamentale per comprendere la natura della conoscenza e del nostro rapporto con la realtà.
-
Un nuovo studio dimostra come lo stress dei proprietari influisca sul benessere fisico dei cani, con implicazioni per la cura veterinaria.
-
L'idea di viaggiare indietro nel tempo esercita un fascino profondo sull'umanità. Da secoli alimenta tanto l'immaginazione filsofico-letteraria quanto il dibattito scientifico. Ma il viaggio temporale può trovare una realizzazione concreta? Quali teorie ha elaborato la Scienza a riguardo?
-
Un'analisi degli adattamenti evolutivi che permettono al colibrì di eccellere nel volo stazionario e nel ruolo cruciale di impollinatore.
-
Un sistema avanzato di previsione meteo per la gestione delle emergenze, basato su AI e supercalcolo, potenzia la sicurezza nazionale.
-
Il Prompt Engineer rappresenta una delle professioni emergenti più strategiche nell’era dell’IA. Con l’evoluzione continua dei modelli di linguaggio, la domanda per questa figura è destinata a crescere.
-
I wormhole rappresentano una frontiera della Fisica teorica, che fonde aspetti di Relatività generale, Meccanica quantistica e Cosmologia. Pur essendo ancora lontani dall’essere compresi o dimostrati, stimolano costantemente il pensiero scientifico, ispirando generazioni di studiosi.
-
Le particelle di luce che guidano la nostra comprensione dell'Universo. Storia e prospettive future.
-
L’Ama Dablam è una montagna iconica dell'Himalaya. Geologia, imprese storiche compiute dagli alpinisti per scalarla, rischi che la rendono una meta ambita dagli spiriti più avventurosi.
-
Conosciuto anche come "avvoltoio barbuto", il gipeto è una delle specie più misteriose delle montagne europee. Il suo profilo zoologico e lo stato di conservazione.
-
La maestosa vetta appenninica che unisce geologia, storia e biodiversità. Un tesoro naturalistico da preservare.
-
Le peculiarità, il carattere e i consigli per la cura di una delle razze canina più amate dall’uomo: il Golden retriever.
-
Lo scoiattolo rosso rappresenta un indicatore cruciale della salute degli ecosistemi forestali europei. Quali sono le sue caratteristiche principali? Quali sfide affronta?