Escursioni facili in Italia e all'estero
Lifestyle - Viaggi

Escursioni facili per iniziare ad amare la montagna

Tempo di lettura: 2 minuti

Scoprire la montagna con percorsi accessibili permette di sviluppare un legame con la natura senza affrontare difficoltà eccessive. Dai sentieri panoramici ai percorsi adatti alle famiglie, ecco alcune proposte perfette per avvicinarsi al mondo dell’escursionismo

Camminare in montagna non si limita a essere un’attività fisica. È anche un’occasione per riscoprire il legame che ci unisce alla natura. Per chi si avvicina per la prima volta all’escursionismo è però essenziale scegliere il percorso giusto, in modo tale da vivere un’esperienza positiva, senza affrontare dislivelli impegnativi o terreni difficoltosi.

Sentieri panoramici: bellezza senza sforzo

Percorrere sentieri panoramici è una delle strategie migliori per avvicinarsi alla montagna, anche se non si possiede una preparazione fisica particolare. In Italia, un percorso meritevole è il Sentiero dei Forti a Bardonecchia (Piemonte), che attraversa antiche fortificazioni con una vista aperta sulle Alpi. All’estero, la Svizzera propone il sentiero panoramico di Mürren (Berna), una passeggiata semplice con un incredibile affaccio sulla Jungfrau.

Ti suggeriamo di leggere: Escursionismo consapevole, rispetto per la natura e il territorio

Escursioni facili per le famiglie

Chi si avvicina alla montagna con bambini o persone meno allenate può optare per sentieri brevi e ben segnalati. Un esempio italiano è il Giro del Lago di Braies (Alto Adige), un tragitto di circa 3,5 km intorno a uno dei laghi più fotografati delle Dolomiti. In Francia, il Sentier du Littoral a Cap Ferrat offre un’esperienza escursionistica accessibile con viste spettacolari sulla Costa Azzurra.

Passeggiate nei parchi naturali

Le aree protette offrono percorsi facili ma immersi in scenari davveri suggestivi. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in Toscana, propone il sentiero che porta all’Eremo di Camaldoli, un itinerario di difficoltà moderata immerso nei boschi. In Austria, il Parco Nazionale degli Alti Tauri si contraddistingue per la presenza di sentieri semplici come il percorso del Krimmler Wasserfälle, che conduce alle cascate omonime.

Ti suggeriamo di leggere: Trekking per tutti, come scegliere il percorso giusto in base al livello di esperienza

Sentieri costieri: la montagna vista mare

Per chi preferisce le atmosfere marine ma vuole comunque sperimentare l’escursionismo, un’ottima alternativa si trova nei sentieri costieri. Il Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana è una camminata spettacolare con viste sul Mediterraneo, adatta anche ai principianti. In Spagna, il Camí de Ronda lungo la Costa Brava è un percorso facile che attraversa baie e scogliere.

Le possibilità sono numerose e adatte a diversi livelli di preparazione. Con la giusta attrezzatura e un po’ di curiosità, ogni escursionista può trovare il percorso ideale per iniziare a esplorare la montagna, divertendosi in totale sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *