Il fascino dell’occulto: perché gli italiani si rivolgono a maghi e cartomanti
Attualità - Lifestyle

Il fascino dell’occulto: perché gli italiani si rivolgono a maghi e cartomanti

Tempo di lettura: 2 minuti

Una fetta significativa di italiani continua a cercare conforto e risposte nelle pratiche esoteriche, come evidenziato dal “Rapporto Italia 2024” dell’Eurispes. Le ragioni del fenomeno

Secondo l’Eurispes, lo scorso anno quasi il 16% degli italiani ha consultato maghi o cartomanti, con una maggiore incidenza tra le donne (18,1%) rispetto agli uomini (13,7%).

La diffidenza verso l’occultismo cresce con il livello di istruzione, passando dal 79,6% tra chi ha un titolo di studio inferiore all’87,3% tra i più istruiti. L’interesse per il mondo esoterico si dimostra però trasversale e non legato all’età.

Motivi diversi per donne e uomini

Le ragioni che spingono gli italiani verso queste pratiche variano tra i generi. Le donne cercano principalmente risposte sulle relazioni personali (26%), mentre gli uomini si concentrano su questioni finanziarie e di carriera (21,3%).

Il dato evidenzia come l’esoterismo risponda a bisogni e priorità diverse, adattandosi alle specifiche preoccupazioni di ciascun genere.

Quanto si spende per maghi e cartomanti

Le spese per i servizi esoterici sono contenute per la maggior parte degli intervistati: il 62% dichiara di aver investito meno di 100 euro nell’ultimo anno. Tuttavia, il 36% ammette di aver speso somme più consistenti.

Ti suggeriamo di leggere Cerchi nel grano: opera di burloni o messaggio extraterrestre?

Quasi il 50% degli italiani rimane comunque scettico sull’efficacia di queste pratiche. Dall’altro lato, un gruppo più piccolo, in particolare tra chi ha una licenza media (27,5%), considera queste esperienze positive e risolutive.

Un bisogno di certezze in tempi difficili

La continua attrazione per l’occultismo può essere vista come una risposta al senso di precarietà che caratterizza la società odierna. Di fronte a incertezze economiche, sociali e personali, queste pratiche offrono un modo alternativo per cercare risposte e un senso di controllo. Sebbene molte persone rimangano scettici, l’investimento economico di alcuni dimostra quanto il desiderio di trovare soluzioni possa superare il dubbio.

Ti suggeriamo di leggere Profezie nella storia, uno sguardo all’ignoto

A bene pensare, il fenomeno dell’occultismo mette in luce quanto i bisogni psicologici e culturali influenzino le scelte personali. Non sempre la razionalità guida le decisioni, ma dietro ogni scelta c’è la ricerca di conforto, speranza e significato in un mondo complesso e incerto.

Se il supporto di maghi e cartomanti seri, preparati e professionali può essere utile in momenti di difficoltà, è ben accetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *