Goose: l'agente AI open source per sviluppatori e creativi
Lifestyle - Tecnologia e Scienze

Goose: l’agente AI open source per sviluppatori e creativi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Goose è il nuovo strumento di Block pensato per automatizzare attività complesse, integrarsi con modelli linguistici avanzati e offrire un supporto flessibile. Quali sono le principali caratteristiche?

Block ha annunciato il rilascio di Goose, un agente di Intelligenza Artificiale open source progettato per assistere sviluppatori e creativi nell’automazione di attività complesse. Goose è in grado di eseguire istruzioni, completare compiti autonomamente e integrarsi con vari modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).

Caratteristiche principali di Goose

Questo agente AI è progettato per essere estensibile e open source, consentendo agli sviluppatori di personalizzare e ampliare le sue funzionalità. Può installare, eseguire, modificare e testare codice utilizzando qualsiasi LLM, offrendo un supporto completo durante il processo di sviluppo.

Collaborazione con il protocollo MCP

Goose può connettersi a sistemi esterni utilizzando il Model Context Protocol (MCP) di Anthropic, un insieme standardizzato di API ed endpoint che collegano gli agenti AI ai sistemi in cui risiedono i dati, inclusi repository di contenuti, strumenti aziendali e ambienti di sviluppo. Questa interoperabilità amplia le potenziali applicazioni di questo agente AI in vari settori.

Disponibilità e licenza

Goose è disponibile su GitHub ed è rilasciato sotto la licenza Apache 2.0, una licenza open-source permissiva che permette l’uso, la modifica e la distribuzione del software, anche per scopi commerciali.

Ti suggeriamo di leggere: Uso dei Big Data per la trasparenza dei contratti di appalto pubblico, un caso studio

Con il lancio di Goose, Block si inserisce nel panorama dell’Intelligenza Artificiale open source, offrendo una soluzione modulare per l’automazione di attività complesse. Grazie alla sua interoperabilità e al grado di personalizzazione, questo strumento rappresenta un’importante risorsa per sviluppatori e aziende alla ricerca di maggiore efficienza e flessibilità nei processi AI.

[Cover Image creata con AI]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *