Isole più selvagge d’Europa: Isole Faroe
Lifestyle - Viaggi

Le isole più selvagge d’Europa da esplorare a piedi

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Europa custodisce angoli incontaminati dove la natura regna sovrana, offrendo agli escursionisti esperienze lontano dal turismo di massa. Dalle remote isole del Nord alle perle nascoste del Mediterraneo, ecco una selezione delle isole europee più selvagge da scoprire a piedi

Per gli amanti del trekking e della natura incontaminata, l’Europa offre una varietà di isole selvagge dove è possibile immergersi in paesaggi mozzafiato, lontano dalle rotte turistiche tradizionali. Queste isole rappresentano veri e propri santuari di biodiversità e cultura, ideali per chi desidera un’esperienza autentica a stretto contatto con l’ambiente naturale.​

Isole Orcadi, Scozia

Situato a Nord della Scozia, l’arcipelago delle Orcadi è composto da circa 70 isole, di cui solo 20 abitate. Le Orcadi offrono paesaggi spettacolari caratterizzati da scogliere verdi, mare blu cobalto e insenature nascoste. L’arcipelago è ricco di testimonianze storiche, tra cui villaggi preistorici, castelli e antiche fortezze. La primavera e l’estate sono i periodi migliori per visitare queste isole, quando i prati si coprono di fiori colorati e le spiagge ospitano colonie di uccelli marini. ​

Isola di Amorgos, Grecia

Parte dell’arcipelago delle Cicladi, Amorgos si distingue per il paesaggio aspro e incontaminato. L’isola è attraversata da sentieri di montagna che conducono a spiagge deserte, antiche rovine e al monastero di Panagia Chozoviotissa, arroccato su una scogliera. Amorgos è un paradiso per gli escursionisti, con sette percorsi tracciati con panorami incantevoli sul mare e sulle coste rocciose. ​

Scopri Gran Canaria, l’isola dell’eterna primavera 

Isole Lofoten, Norvegia

Le Lofoten, situate oltre il Circolo Polare Artico, sono note per la presenza di villaggi di pescatori dalle case colorate, le montagne imponenti e i fiordi spettacolari. Grazie alla corrente del Golfo, le temperature sono relativamente miti, queste isole possono essere tranquillamente visitate  tutto l’anno. In inverno, le Lofoten offrono uno degli spettacoli più affascinanti che si possono ammirare in natura: l’aurora boreale. ​

Isole Faroe, Danimarca

Situate tra Norvegia e Islanda, le Isole Faroe sono un arcipelago di 18 isole vulcaniche caratterizzate da paesaggi selvaggi, cascate impetuose, scogliere e fiordi. Queste isole offrono numerose opportunità per escursioni e attività all’aperto, consentendo di perdersi in panorami suggestivi.

Scopri le Isole Faroe 

Isola di Gavdos, Grecia

Gavdos, la punta più meridionale d’Europa, è un’isola appartata, ideale per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Le sue spiagge deserte, circondate da dune di sabbia e foreste di cedri, sono raggiungibili attraverso sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato. Con una popolazione residente di circa 50 persone, Gavdos permette di vivere un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa. ​

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *