Migliori libri sui gatti
Cultura - Libri

Libri sui gatti: opere must-have per ogni vero gattaro

Tempo di lettura: 3 minuti

Gli amanti dei gatti sanno che la passione per questi felini domestici non si limita alla loro compagnia quotidiana, ma si estende anche alla lettura. Ecco una selezione di libri che ogni vero gattaro potrebbe apprezzare

Il legame tra l’essere umano e il gatto è antico quanto l’uomo stesso. Sin dall’antico Egitto, in cui i gatti erano venerati come creature divine, questo affascinante felino ha suscitato curiosità, simpatia, mistero. La sua natura indipendente, ma allo stesso tempo affettuosa, ha ispirato numerosi autori a scrivere libri che ne raccontano le stranezze, le abitudini e il rapporto speciale con l’uomo.

Ogni gattaro che si rispetti sa quanto sia importante immergersi nel mondo letterario che esplora la personalità di questi animali. Proponiamo una serie di libri che ogni vero appassionato di gatti dovrebbe avere nella propria libreria.

1. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda

Questo libro, pur essendo centrato su una gabbianella e un gatto, offre un’affascinante riflessione sulla solidarietà, il coraggio e l’amore incondizionato, temi che risuonano profondamente anche tra gli amanti dei gatti. La storia di Zorba, il gatto che si prende cura della giovane gabbianella rimasta orfana, è un racconto che tocca il cuore.

Il legame tra il gatto e la gabbianella si trasforma in un atto di fiducia reciproca che va oltre le barriere delle differenze di specie. Sepúlveda, con la sua scrittura semplice eppure potente, ci insegna come l’amore e l’insegnamento possano superare ogni limite, proprio come il gatto che, con pazienza e determinazione, insegna alla gabbianella a volare.

Un libro che, pur rivolgendosi ai più piccoli, riesce a parlare anche agli adulti con la sua profondità emotiva e simbolica.

Leggi la recensione approfondita di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

2. Il Gatto di Doris Lessing

Pubblicato per la prima volta nel 1991, “Il Gatto” di Doris Lessing è un racconto che esplora il legame complesso tra una donna e il suo amico felino. Non è solo una riflessione sull’animale, ma un’analisi psicologica profonda del rapporto tra esseri umani e animali. La Lessing riesce a trasmettere una comprensione delle emozioni feline che rende il libro particolarmente suggestivo.

Ti suggeriamo di leggere: Il culto dei gatti in Egitto, la storia di una venerazione millenaria

3. La Strana Storia del Gatto e del Mondo di Haruki Murakami

Haruki Murakami ha scritto numerosi libri in cui i gatti rivestono un ruolo importante, ma questo titolo in particolare si distingue per la capacità di mescolare il realismo magico con il simbolismo. I gatti, in Murakami, sono sempre carichi di significati nascosti. Tra le pagine di questo libro il lettore è invitato a scoprire come questi animali si intrecciano alle vite dei protagonisti.

4. Le Strade dei Gatti di James Herriot

“Le Strade dei Gatti” è un libro imperdibile per chi ama i racconti veri e la prosa che miscela umorismo e pathos. James Herriot, veterinario di campagna, racconta storie di gatti che entrano nella vita di tutti i giorni, in un affresco che celebra la loro indole e la loro capacità di arricchire le esistenze degli esseri umani. Herriot sa come trasmettere l’amore per questi animali attraverso racconti genuini e commoventi.

5. La Gatta di Colette

Colette, famosa per la scrittura evocativa e la penna capace di dipingere l’essenza dell’anima animale, ha regalato ai lettori del Mondo “La Gatta”. Questo romanzo breve narra la storia di una donna e la sua gatta, esplorando il legame profondo tra le due protagoniste. Un libro che, con grande delicatezza, affronta tematiche universali come l’amore e la solitudine.

Scopri se I gatti soffrono il solletico

6. Gatti di Giorgio Celli

Un libro che si propone come una guida affettuosa alla comprensione dei nostri amici felini, è “Gatti” di Giorgio Celli, un veterano della scrittura che esplora anche gli aspetti scientifici e comportamentali di questi animali. Il libro è ricco di aneddoti, di curiosità che affascineranno qualsiasi amante dei gatti, dal neofita al più esperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *