Silenziosa ma espressiva, Mano è uno dei personaggi più bizzarri della Famiglia Addams. Dalle origini nei fumetti alle moderne trasposizioni, questa misteriosa appendice continua tutt’oggi a divertire il pubblico
Mano, conosciuta come “Thing” nella versione originale, è una delle figure più riconoscibili dell’universo della Famiglia Addams. La sua rappresentazione come mano disincarnata ha divertito il pubblico sin dalla sua prima apparizione, evolvendosi attraverso diverse interpretazioni mediatiche nel corso dei decenni.
Cosa leggerai nell'articolo:
Origini del personaggio
Il personaggio è stato creato da Charles Addams nel 1938 come parte delle sue vignette per il periodico “The New Yorker”. Inizialmente, “La Cosa” non era raffigurata come una mano, ma come una presenza non ben identificata, di cui si scorgevano solo testa e braccia. Questa figura mite e timida compariva spesso nelle vignette, osservando la famiglia dalla balaustra o ai margini delle scene.
Evoluzione televisiva e cinematografica
Con l’adattamento televisivo degli anni ’60, il personaggio ha assunto la forma di una mano disincarnata, diventando il servitore tuttofare della famiglia. Questa rappresentazione è stata mantenuta nelle successive versioni cinematografiche e televisive, consolidando l’immagine di Mano nell’immaginario collettivo.
Ti suggeriamo di leggere: Happy Day. un tuffo nell’America degli anni ’50
Nel film del 1991, “La famiglia Addams”, il personaggio è stata interpretato dalla mano dell’attore Christopher Hart, che ha dato vita al personaggio con movimenti agili e caratteristici.
Ruolo di Mano nella Famiglia Addams
All’interno della dinamica familiare, Mano svolge numerose funzioni pratiche, come portare la posta, accendere i sigari di Gomez e cambiare i canali televisivi. Oltre ai compiti domestici, rappresenta un elemento di forte umorismo, che interagisce con gli ospiti della casa in modi inaspettati.
La sua presenza silenziosa ma efficace sottolinea l’eccentricità della famiglia Addams, fungendo da simbolo della loro accettazione del diverso e dell’insolito.
Popolarità
Nel corso degli anni, Mano è diventata un’icona culturale, a rappresentazione dell’umorismo macabro e dell’originalità della Famiglia Addams. La sua immagine è stata riprodotta in vari prodotti di merchandising, dalle repliche per Halloween ai gadget da collezione.
Scopri la Storia di Topo Gigio
La recente serie “Mercoledì”, diretta da Tim Burton, ha riportato il personaggio di Thing all’attenzione del pubblico moderno, introducendolo alle nuove generazioni e riaffermando il suo ruolo evergreen nel panorama della cultura pop.

Il Magazine di Informazione senza filtri né padroni. Un progetto corale che arricchisce in chiave propositiva, offrendo spunti per salvaguardare il Pianeta.